“ Il percorso effettuato e presentatoci in queste settimane è stato sicuramente un progetto di grande importanza e di crescita personale e mentale: abbiamo saputo dibattere su argomenti molto interessanti quanto attuali, scambiando in maniera proficua idee ed impressioni; soprattutto affrontando temi quali la dignità del malato, utilizzando anche i testi del prof. Cavicchi a riguardo e quindi correlato ad esso anche quello delle cure palliative, intese come “cura” dei sintomi della malattia, e soprattutto il valore del volontariato, col quale mettiamo noi stessi, corpo ma principalmente anima, aiutando chi ha bisogno, dai bimbi alle persone più anziane, vedendo in questi gesti non solo un aiuto verso gli altri, ma un mezzo per rendere la nostra esistenza più ricca e importante.
Dunque in conclusione, non posso che constatare con grande piacere come questo percorso abbia contribuito in maniera rilevante alla crescita della mia persona”. Giuseppe Limuti, IV B, Liceo “Vinci”
( dai questionari conclusivi degli studenti del Liceo Volta)
Per il terzo anno si è rinnovato il sodalizio formativo tra La Compagnia delle stelle e il Liceo scientifico “A. Volta” di Reggio Calabria.
Il gruppo di lavoro ( si sono aggiunte quattro tutor) ha quest’anno condotto gli interventi su sei quinte, curando una parte in aula ed una seconda presso la sede dell’Associazione di via Vitetta, dove si sono svolti laboratori di terapie diversionali, seminari di approfondimento con gruppi di lavoro, realizzazione di una pubblicazione. Complessivamente si sono effettuate 120 ore di formazione, da novembre 2013 ad aprile 2014.
Buona la partecipazione ed il riscontro avuto, compreso la qualità dei prodotti finali.
Da segnalare l’opuscolo “Alla ricerca dei diritti perduti” ( QUI scaricabile), realizzato in collaborazione con gli studenti del Liceo Volta.
(Nella foto: “Chiaroscuro” di Chiara Sinicropi, Gianina Sirbu; Federica Chilà, Debora Sala).
Ancora una volta la scelta di accogliere e sostenere il Progetto “I colori della vita: educare alla morte per educare alla vita” si rivela vincente: una delle classi coinvolte quest’anno, la VI del liceo scientifico “A. Volta” di Reggio Calabria, ha vinto l’8° concorso “Un ospedale con più Sollievo”, nella sezione scuola secondaria di secondo grado Premio
LICEO SCIENTIFICO “A. VOLTA”
La scelta della scuola
La scuola ha la possibilità di intervenire come agenzia educativa dedicando uno spazio formativo e di riflessione personale al tema della morte che agisca sull’equilibrio psico-emotivo dei ragazzi, offrendo possibilità di crescita e maturazione personale.
In questo modo la scuola ha modo di riappropriarsi del compito di “educare alla vita” avvicinandosi alla realtà ed ai suoi problemi.
Il percorso si è svolto sotto forma di laboratorio formativo, in tre classi dell’ istituto scientifico “A. Volta” di Reggio Calabria, dal dicembre 2012 al gennaio 2013.
Il progetto è presentato al XX Convegno Società Italiana Cure Palliative, 28 ottobre, Bologna
Sotto, l’abstract de I colori della vita dall’Abstract Book del XX Congresso nazionale della Società Italiana di Cure Palliative appena pubblicato.
Gruppo scout San Cristoforo
Gruppo scout San Giorgio Extra
Gruppo scout San Francesco