Alcune volontarie de La Compagnia delle Stelle nella Giornata Internazionale della Donna hanno visitato il Museo Archeologico di Reggio Calabria che permette di entrare in contatto con le radici storiche delle donne e di riscoprire come, anche nell’antichità, abbiano avuto un ruolo cruciale in molti contesti. L’iniziativa ha confermato l’impegno civico e sociale dell’Associazione sempre pronta a condividere eventi culturali e comunitari.
La magia del Carnevale ha avvolto i bambini de La Compagnia delle Stelle regalando sorrisi, tanta allegria e attimi di spensieratezza.
Un plauso sentito alle volontarie del laboratorio de La Compagnia delle Stelle che dedicano il loro tempo e impegno alla realizzazione di supporti, attività e risorse per le donne che affrontano la battaglia contro il tumore.
Il titolo del convegno, “Oltre la malattia: moda e salute” è emblematico.
In italiano, ” oltre” non è solo un avverbio o una preposizione; è un invito a proseguire, a guardare avanti. La Treccani lo descrive come “più in là”, un concetto che rappresenta una conquista straordinaria. La malattia oncologica, sebbene sia un’esperienza inaspettata e spesso traumatica, segna l’inizio di un nuovo cammino. Andare oltre significa affrontare le sfide, riconoscerle e imparare a convivere con esse.
Il vostro convegno rappresenta un’importante opportunità per sensibilizzare e formare la comunità sui temi legati all’esperienza della malattia oncologica. È fondamentale promuovere iniziative che migliorino il benessere fisico e psicologico non solo delle pazienti, ma anche delle loro famiglie. Una cura totale del paziente può davvero fare la differenza, contribuendo a migliorare la percezione di sé e la qualità della vita, accompagnandoli in questo viaggio “oltre la malattia”.
Spero che l’evento sia un grande successo e che possa ispirare molti!
Il coordinatore regionale Favo -Antonietta Romeo