Category : associazione, NEWS · No Comments · by Dic 27th, 2024

Alcune immagini dello scambio di auguri nella sede della Breast Unit del Gom di Reggio Calabria con gli operatori sanitari, con le pazienti, con i volontari delle associazioni di volontariato: l’associazione “La Compagnia delle Stelle”, l’associazione “Grace”, l’associazione “G.O.V.I.C. ” , l’associazione “La Danza della Vita”, l’associazione ” Salute donna “, con tanti dolci tradizionali , con tante rose artigianali… e con la speranza che sia il primo di tanti altri…

BUONE FESTE!

Category : associazione, NEWS · No Comments · by Dic 24th, 2024

Category : associazione, NEWS · No Comments · by Dic 23rd, 2024

La Compagnia delle Stelle augura un sereno Natale a tutti i bambini. Che la magia di questa festa porti luce e speranza nei vostri cuori, affrontando con forza e sorriso ogni momento difficile.

Category : associazione, NEWS · No Comments · by Dic 22nd, 2024

La Compagnia delle Stelle con la sua presidente dott. ssa Antonietta Romeo ha partecipato alla presentazione della relazione annuale della garante della salute della regione Calabria prof. ssa Annamaria Stanganelli, un momento per una riflessione sulle criticità della sanità calabrese. Nel corso della giornata graditi incontri con il presidente dell’Istituto Superiore della Sanità dr. Rocco Bellantone, nostro emerito conterraneo (è di Villa San Giovanni), con la dott. ssa Lucia Di Furia, la dott.ssa Paola Serranò, Maria Anedda, Romina Vincenzi, il dr. Pietro Arciello, il dr. Squillaci, l’on. Giuseppe Mattiani.

Category : associazione, NEWS · No Comments · by Dic 21st, 2024

Ultimo incontro per il gruppo di mutuo aiuto prima delle vacanze natalizie, un incontro importante anche perché uno di loro ha concluso il percorso:

A. , meno di 50 anni, aveva perso la moglie dopo una malattia , un tumore di quelli che non perdonano, tanta rabbia, e un “vuoto incolmabile”, parola che ritorna spesso nei suoi racconti . Quando gli era stato proposto il gruppo aveva detto ad un’amica: “ non mi interessa, non mi serve, la mia vita se n’è andata con quella di M., aspetto solo il mio autobus”… “.

La bellezza di quello che è accaduto e di cui lui è consapevole é tutta qui , nelle sue parole, perché le sue parole sono importanti : “Non è stato facile intraprendere questo percorso, per i primi mesi, durante gli incontri, le mie parole spezzate erano sempre accompagnate da lacrime, quando uscivo da lì mi sentivo peggio di prima, non volevo più proseguire….

Poi, improvvisamente mi accorsi che qualcosa stava cambiando, riscoprì un timido sorriso che fino al giorno prima pensavo non potesse più far parte della mia vita. Ho ritrovato la voglia di fare, ho realizzato dei progetti che avevamo pensato assieme. “

Questo è il frutto del metodo che utilizziamo, la narrazione guidata : non sono le nostre parole , le parole del facilitatore che guida il gruppo, ma le loro parole , parole con le quali imparano a descrivere il loro dolore, e opportunamente stimolati, imparano a tirarlo fuori , insieme con tutti i sentimenti che lo compongono, rabbia, tristezza, rimpianti… ma come dice A., poco a poco, tra quel dolore fa capolino la voglia di ripartire, di portare a termine cose in sospeso che avevano con chi non c’è più , con l’amore della loro vita, progetti concreti , per continuare ad amare in maniera diversa chi li ha lasciati . E per me è un privilegio assistere a tutto questo.