La Compagnia delle Stelle presente giorno 31 maggio 2025 all’Open Day della Breast Unit del Gom di Reggio Calabria.
I volontari de La Compagnia delle Stelle hanno creato uno spazio accogliente dove i pazienti possono trovare libri, riviste e materiali di lettura che offrono conforto, ispirazione e distrazione durante l’attesa.
Contribuiscono a creare un ambiente accogliente e di supporto per le pazienti. Accolgono le donne all’arrivo, aiutandole con i moduli e fornendo informazioni utili anche per telefono, riducendo ansia e stress con qualcosa di dolce per rendere più lievi i momenti.
In una frase, essere presa per mano e avere maggiori chance di essere curata al meglio, secondo elevati standard internazionali e da personale altamente specializzato per il carcinoma della mammella.
I volontari de La Compagnia delle Stelle hanno partecipato con entusiasmo al convegno: “La speranza che cura”, promosso dal Laboratorio di Arti Civiche. Un evento nato per risvegliare il senso di auto-rigenerazione del nostro territorio, toccando le sue radici sociali, economiche e culturali.
Ma cos’è davvero la speranza? È fatta di cose che hanno bisogno di qualcuno che le faccia diventare realtà. È fatta di mistero, di limiti che possiamo superare solo con il cuore e la volontà.
L’obiettivo di questa giornata è stato diffondere un messaggio potente: i servizi sanitari devono essere affidati a operatori che si prendano cura della persona fragile, accogliendo la sua unicità e la sua storia. Professionisti che, oltre alla competenza tecnica, dimostrano un’attenzione psico-emotiva, qualificando il loro operato come una vera e propria arte della cura integrale, senza settorializzazioni.
Solo con questo approccio umano e compassionevole possiamo offrire speranza a chi soffre, specialmente a chi si trova umiliato da malattie gravi e invalidanti, senza più prospettive di guarigione.
Perché la vera cura nasce dall’empatia, dalla capacità di ascoltare e di credere che, anche nei momenti più difficili, la speranza può rinascere.