Se l’inguaribilità è l’elemento che caratterizza la fase
della malattia, non bisogna dimenticare che la curabilità,
intesa come il “PRENDERSI CURA” della persona,
è il fondamento delle Cure Palliative, protratte fino
all’ultimo istante di vita.
“Le Cure Palliative sono cure attive e complete dei
pazienti, in un momento in cui la malattia non risponde
più ai trattamenti di cura e quando il controllo del dolore
o di altri sintomi e dei problemi di carattere psicologico,
sociale e spirituale è fondamentale.
Complessivamente lo scopo delle Cura Palliative è
dare al paziente e ai suoi familiari una migliore qualità
di vita.
Le Cure Palliative affermano la vita e considerano la
morte come un processo normale. Le Cure Palliative
danno importanza al sollievo dal dolore e da altri sintomi,
integrano gli aspetti fisici, psicologici e spirituali della
cura del paziente, offrono un sistema di assistenza al
malato perché possa vivere in modo attivo fino alla morte,
ed un sistema di sostegno alle famiglie per aiutarle
ad affrontare la malattia e il lutto”.

Questo sito web fa uso di cookies per funzionare correttamente e per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti web di terze parti. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo il plusante verde "approvo" o interagendo con il sito, in alternativa puoi disapprovare e continuare la navigazione senza il loro utilizzo premendo il pulsante rosso "disapprovo"
Nota: disapprovando l'utilizzo dei cookies molte funzionalità non saranno disponibili ad esempio la visualizzazione dei videoOkNo