Tutti gli alimenti, raccomandati da Santa Ildegarda, hanno un’azione rigeneratrice per la conservazione della salute.
“L’ortica, in tutta la sua specie, è molto calda. Mangiata cruda non serve a nulla, a causa dell’asprezza del suo succo che è inutile. Al contrario, cotta è buona da mangiare perché pulisce lo stomaco e elimina il muco”.
I ceci, sono molto apprezzati nella dieta di Santa Ildegarda di Bingen “ I ceci sono caldi e gradevoli, leggeri da mangiare e non fanno aumentare in nessun modo gli umori cattivi». La leguminosa originaria dell’Oriente, è storicamente uno dei primi alimenti consumati dall’uomo, che furono cibo povero degli schiavi egiziani ed apprezzati dai romani che li consumavano fritti nell’olio di oliva.
Il regime di Santa Ildegarda si basa sulla viriditas» o energia vitale, come essa si trova nascosta nella natura. Questa energia vitale è in grado di mantenere in vita e di rigenerare giornalmente le nostre cellule ed il nostro organismo. Il segreto della forza vitale curativa per SantaIldegarda si trova concentrato nel farro.
La XXIX giornata del malato 2021 è incentrata sulla relazione di fiducia quale fondamento della cura olistica del malato . Quale migliore occasione per presentare l’inno alla forza della vita di Santa Ildegarda di Bigen? La santa afferma che per curare un malato occorre affrontare tutta la sua situazione generale di vita prendendo in considerazione ogni aspetto dell’essere umano: la sua relazione con il cosmo intero e con la natura La vera salute si raggiunge solo con l’armonia tra corpo e anima. Santa Ildegarda è l’antesignana delle terapie olistiche.
Negli scritti di Hildegarda von Bigen ritroviamo spesso le parole “allegria, felicità, gioia”: la badessa ci fornisce consigli utili allo scopo di mantenerci sani ma anche di cancellare dalla nostra vita l’amarezza, grazie ad una tavola gustosa ed equilibrata che fornisce al corpo e allo spirito il giusto e lecito piacere.
Questi biscotti “soffocheranno tutta l’amarezza del tuo cuore e del tuo spirito e apriranno i tuoi sensi spenti, allieteranno il tuo spirito e diminuiranno tutti i tuoi umori dannosi.”